~~Piccolo cactus globoso-depresso, con coste, di circa 5 cm di diametro. Spine numerose, brune. Fiore giallo con stigma rosso, di circa 5 cm di diametro. Accestisce tramite brevi stoloni basali. Mezz\’ombra in estate. Facile. Radice nuda Vaso

Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

Piccola stapeliea con numerosi fusti di 8 x 2 cm, spesso intrecciati tra loro, generalmente quadrangolari, dentati, verdi chiazzati di rosso. Fiori basali, solitari o in gruppo, con corolla di 3-4 cm di diametro, campanulata, con lobi ampiamente triangolari, densamente papillosi, di colore...

Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 8 cm  

Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Airampoa soehrensii (Tunilla soehrensii) (Cactaceae)

Specie molto rara in coltivazione. Segmenti a forma di uovo o quasi sferici di circa 3-4 x 1,5-2 cm. Molto bassa e accestente. Spine...

[vedi tutto]

Iris ochroleuca (Iris orientalis) (Iridaceae)

Pianta dotata di rizoma sotterraneo, alta più di 1 m. Foglie ensiformi e fiori di 4-6 cm di diametro, bianchi spruzzati di giallo-arancio...

[vedi tutto]

Huernia whitesloaneana x hybrida (Apocynaceae)

~~ Ibrido ottenuto nel nostro vivaio. Fusti accestenti con denti poco accentuati e a sezione quasi circolare. Fiori a 5 lobi (qualche volta...

[vedi tutto]

Dianthus plumarius (Dianthus lumnitzeri) (Caryophyllaceae)

~~Erbacea perenne alta fino a 40 cm, con portamento a cuscinetto. Foglie lineari, verde-glauche, acuminate. Fiori grandi, profumati,...

[vedi tutto]

Haworthia glabrata (Aloaceae)

Foglie di colore verde chiaro, coriacee, lanceolate, coperte da tubercoli dello stesso colore. Fiori bianchi. Sembra si tratti di un ibrido...

[vedi tutto]

Haworthia attenuata (Aloaceae)

La specie ha foglie erette o leggermente incurvate, verde scuro, flessibili ed acuminate, cosparse di tubercoli bianchi che esteriormente...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy