Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

Fusti succulenti, leggermente dentati,sottili e accestiti, con circa 6 angoli. Fiori campanulati di 2,5 cm di diametro, bianchi macchiati di rosso. Mezz’ombra in estate. Talea di fusto leggermente ramificato Talea radicata di fusto leggermente ramificato  

Specie erbacea perenne alta fino a 20 cm. Foglie rotondeggianti, crenate sul margine, pelose, rosse sulla pagina inferiore. Le piante producono numerosi e lunghi stoloni rossi al cui apice si formano nuove pianticelle. Fiori bianchi in infiorescenze erette. Cina e Giappone. Rustica. Adatta anche...

Piccola stapeliea con numerosi fusti di 8 x 2 cm, spesso intrecciati tra loro, generalmente quadrangolari, dentati, verdi chiazzati di rosso. Fiori basali, solitari o in gruppo, con corolla di 3-4 cm di diametro, campanulata, con lobi ampiamente triangolari, densamente papillosi, di colore...

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Rara varietà di clivia con fiori campanulati di un insolito colore giallo limone . Molto bella. Specie di sottobosco. Asciutto in inverno. Sud Africa. Semirustica. Vaso lungo 9x9 cm

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia x hybrida VC6 (Apocynaceae)

~~Ibrido ottenuto in vivaio tra Huernia stapelioides e Huernia hystrix. Fusti robusti, cilindrico-ovoidi, ramificati, striscianti o...

[vedi tutto]

Agave striata var. falcata Z66 (Asparagaceae)

~~Insolita agave con foglie basali, molto strette, semicilindriche, falcate, molto rigide, appuntite, glauche. Forma una rosetta...

[vedi tutto]

Sansevieria trifasciata clone 1 (Dracenaceae)

Foglie robuste, piatte, lunghe fino a 70 cm, verdi con striature longitudinali più scure. Facile e più rara in coltivazione rispetto alle...

[vedi tutto]

Echidnopsis oviflora (Apocynaceae)

Pianta succulenta con fusti verde-grigiastro, marroni con l’età, di 15 x 0,8-1 cm, rugosi. Fiori piccoli (4-5 mm) porpora scuro...

[vedi tutto]

Opuntia sphaerica Sipia, Cañón de Cotahuasi, Peru, 2500 m (Cactaceae)

Piccola opunzia arbustiva formante delle colonie. Segmenti dei fusti ovoidali o globosi, del diametro di circa 2 cm, coperti da areole...

[vedi tutto]

Echidnopsis sharpei ssp. ciliata (Echidnopsis ciliata) (Apocynaceae)

Succulenta a fusti cilindrici, striscianti, ramificati, di 1 cm di diametro, tubercolati, bruno-rossastri. Piccoli fiori rossi a stella....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy