Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Specie rizomatosa cespitosa. Foglie ensiformiformi disposte a ventaglio. Fiori a stella, gialli, in dense infiorescenze scorpioidi. Praterie montane del Sud America. Terreno drenato. Mezz’ombra. Rustica. Rara in coltivazione. / Rhizomatous clumping species. Leaves sword-like, arranged in a fan....

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Adromischus maculatus (Crassulaceae)

Crassulaceae Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine...

[vedi tutto]

Haworthia attenuata (Aloaceae)

La specie ha foglie erette o leggermente incurvate, verde scuro, flessibili ed acuminate, cosparse di tubercoli bianchi che esteriormente...

[vedi tutto]

Ferraria crispa (Iridaceae)

Insolita bulbosa sud-africana (Provincia del Capo) dotata di cormi sotterranei. Fiori in primavera di 3 cm di diametro, con 5 tepali...

[vedi tutto]

Huernia rosea RH230 10Km E Al-Maghraba, Haraz Mountains, Yemen (Apocynaceae)

Specie cespitosa con steli eretti lunghi 3-6,5 cm, pentagonali in sezione. I fiori, riuniti a gruppi di 3, sono campanulati, di colore...

[vedi tutto]

Sansevieria trifasciata clone 1 (Dracenaceae)

Foglie robuste, piatte, lunghe fino a 70 cm, verdi con striature longitudinali più scure. Facile e più rara in coltivazione rispetto alle...

[vedi tutto]

Stapelia x hybrida ‘Incomparabilis’ (Apocynaceae)

Ibrido orticolo tra Stapelia maculosa e Stapelia ‘Trifida’. Fusti eretti a sezione quadrangolare, dentati. Fiori a stella, rossi,...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy