Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni sotterranei. Fiori bianchi finemente marmorizzati di rosso, campanulati, con lobi triangolari aperti, con papille molto in rilievo. Rara. Sud Africa (Capo...

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

~~Arbusto molto ornamentale con foglie cuoriformi e numerosi fiori porpora che appaiono direttamente sulla corteccia dei rami. Più ornamentale del Cercis siliquaster ha la fioritura più precoce di tutti i Cercis. Fiori papilionacei di circa 2 cm. Terreno medio o ben drenato. Pieno sole. Facile....

Bellissimi fiori a stella di colore rosso-porpora con corona bianca. Molto fiorifera. Luogo di origine della specie: Filippine. Facile. Talea Radice nuda Vaso 8 cm    

~~Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 12 cm

Piccola succulenta a fusti serpentiformi verde scuro. Insoliti fiori molto utriculati, lunghi circa 15 mm, bruno-violacei. Rara. Talea di fusto singolo Talea radicata di fusto singolo

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Opuntia sphaerica Sipia, Cañón de Cotahuasi, Peru, 2500 m (Cactaceae)

Piccola opunzia arbustiva formante delle colonie. Segmenti dei fusti ovoidali o globosi, del diametro di circa 2 cm, coperti da areole...

[vedi tutto]

Haworthia coartata ssp. coartata var. coarctata (Aloaceae)

Fusti ramificati con dense foglie lanceolate, succulente, a sezione di mezza luna, rosse se in pieno sole o se esposte al fresco, con...

[vedi tutto]

Hippeastrum roseum (Rhodophiala rosea) (Amaryllidaceae)

Foglie nastriformi, decidue in inverno. Scapi fiorali lunghi 30-45 cm, portanti 4 fiori. Fiori campanulati, di colore rosa-aranciato, con...

[vedi tutto]

Adromischus maculatus (Crassulaceae)

Crassulaceae Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine...

[vedi tutto]

Stapelia divaricata Swellendam, S. Africa (Apocynaceae)

Succulenta a fusti accestenti e ramificati, leggermente vellutati, alti circa 12 cm e di circa 1 cm di diametro. Fiori in gruppetti basali,...

[vedi tutto]

Amaryllis belladonna (Amaryllidaceae)

Specie bulbosa molto bella ed appariscente originaria del Sud Africa (Provincia del Capo). Fiori campanulati rosa tenue, lunghi circa 12...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy