Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

Ibrido di Huernia thuretii caratterizzato da fusti lunghi fino a 10 cm, accestenti, leggermente tubercolati. Fiori a stella del diametro di 4 cm circa, fortemente papillosi; inizialmete gialli tendono a diventare rossastri man mano che invecchiano. Facile da coltivare e molto fiorifera. Terreno ben...

Specie stolonifera. Produce lunghi fusti leggermente dentati di colore verde chiaro maculati di rosso. I fusti possono allungarsi molto e radicano ovunque tocchino il terreno. Fiori simili a quelli di una duvalia del diametro di 5 cm, prodotti a livello del terreno. Lobi stretti e reflessi, di...

Iris rizomatoso barbato. Foglie glauche, 20-30 × 1-4 cm, non decidue. Infiorescenze ramificate lunghe poco più di 40 cm. Fiori 2-4, profumati, del diametro di 8-12 cm. Tepali blu-violacei con barba gialla. Balcani (Illyria). Molto bella e resistente alla siccità. Terreno drenato....

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Specie nativa dello Zimbabwe dove cresce su affioramenti rocciosi granitici. Fusti angolosi di colore verde-violaceo con tubercoli ben evidenti. Fiori a cinque lobi di colore bianco-crema fortemente chiazzati di rosso del diametro di circa 4 cm. Lobi leggermete revoluti. Facile d coltivare,...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Anemome tomentosa (Ranunculaceae)

~~Specie nativa della Cina settentrionale alta fino a 1 m. Foglie lungamente picciolate, tripartite, fortemente dentate. Infiorescenze...

[vedi tutto]

Sansevieria sp. Lavranos Tananarive, Madagascar (Dracenaceae)

Simile a Sansevieria suffruticosa ma con foglie più corte, distiche, arcuate verso l'esterno e ovali in sezione (più spesse che larghe)....

[vedi tutto]

Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)

Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...

[vedi tutto]

Haworthia coartata ssp. coartata var. coarctata (Aloaceae)

Fusti ramificati con dense foglie lanceolate, succulente, a sezione di mezza luna, rosse se in pieno sole o se esposte al fresco, con...

[vedi tutto]

Sansevieria trifasciata clone 2 (Dracenaceae)

Foglie larghe e corte (8 x 30-40 cm), fortemente striate trasversalmente di verde scuro e chiaro. Facile e più rara in coltivazione...

[vedi tutto]

Hechtia podantha (Bromeliaceae)

Specie dioica. Foglie coriacee, dentate sul margine, strette e appuntite, in rosette basali, sfumate di rosso se esposte a forte luce....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy