Specie rizomatosa cespitosa. Foglie ensiformiformi disposte a ventaglio. Fiori a stella, gialli, in dense infiorescenze scorpioidi. Praterie montane del Sud America. Terreno drenato. Mezz’ombra. Rustica. Rara in coltivazione. / Rhizomatous clumping species. Leaves sword-like, arranged in a fan....

Rara varietà di clivia con fiori campanulati di un insolito colore giallo limone . Molto bella. Specie di sottobosco. Asciutto in inverno. Sud Africa. Semirustica. Vaso lungo 9x9 cm

Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Haworthia glauca var. herrei f. jacobseniana (Aloaceae)

Specie con fusti allungati. Le foglie succuelente e di colore verde-blu, sono disposte intorno al fustoa formate una densa colonna...

[vedi tutto]

Adromischus maculatus (Crassulaceae)

Crassulaceae Succulenta alta fino a 15 cm. Fusti poco ramificati e radici fibrose. Foglie appiattite, obovate (3-7 cm), a margine...

[vedi tutto]

Echidnopsis x hybrida VC5 (Apocynaceae)

~~Ibrido di Echidnopsis chrysantha ottenuto in vivaio. Fusti più lunghi e robusti rispetto alla specie di origine e setole più piccole e...

[vedi tutto]

Stapelia x hybrida ‘Incomparabilis’ (Apocynaceae)

Ibrido orticolo tra Stapelia maculosa e Stapelia ‘Trifida’. Fusti eretti a sezione quadrangolare, dentati. Fiori a stella, rossi,...

[vedi tutto]

Hoya carnosa (Apocynaceae)

~~Rampicante con foglie succulente ellittiche. Bellissime infiorescenze pendule ad ombrella con fiori bianco-rosa, succulenti e vellutati....

[vedi tutto]

Caralluma joannis Clone 2 (Apteranthes joannis) (Apocynaceae)

Fusti ricadenti, glauchi, poco ramificati, in parte sotterranei. Fiori del diametro di 1,5-2cm, giallo crema con macchie rosso scuro. Lobi...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy