~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

Specie accestente, formante cespi di 20 cm di diametro. Foglie distiche lunghe fino a 30 cm, ruvide, verde-glauco. Fiori rosa-rossastri. Provincia del Capo. Molto facile. Radice nuda Vaso 10 cm

Specie rizomatosa sud-americana. Foglie lanceolate, di colore verde scuro, leggermente pelose. Fiori solitari, tubulari, rossi all’esterno e gialli all’interno. Lobi della corolla molto piccoli e di colore rosso. Facile da coltivare. Posizione in mezz’ombra o ombra. Substrato drenato....

 I fiori in questa varietà presentano peli solo sul bordo. Sud Africa. Talea Talea radicata  

Specie cespitosa con steli eretti lunghi 3-6,5 cm, pentagonali in sezione. I fiori, riuniti a gruppi di 3, sono campanulati, di colore rosa- bruno, con tubo carnoso. I lobi della corolla sono più chiari e densamente verrucosi. Molto bella per il colore dei fiori. Talea Talea radicata

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Sansevieria gracilis (Dracenaceae)

Insolita sansevieria con rosette di foglie coniche, appuntite, striate di bianco e verde. Rizomi sottili sollevati dal terreno da robuste...

[vedi tutto]

Begonia maculata var. alba (Begoniaceae)

Specie con radici fibrose e fusti eretti lunghi fino a 1,5 m. Foglie ovato-lanceolate, verde lucido con poche macchie argentate e margine...

[vedi tutto]

Haworthia attenuata (Aloaceae)

La specie ha foglie erette o leggermente incurvate, verde scuro, flessibili ed acuminate, cosparse di tubercoli bianchi che esteriormente...

[vedi tutto]

Haworthia coartata ssp. coartata var. coarctata (Aloaceae)

Fusti ramificati con dense foglie lanceolate, succulente, a sezione di mezza luna, rosse se in pieno sole o se esposte al fresco, con...

[vedi tutto]

Huernia keniensis (Apocynaceae)

Si tratta di una specie molto interessante con fusti lunghi 5-12 cm, subcilindrici, che producono insoliti fiori campanulati, porpora...

[vedi tutto]

Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)

Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy