piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoAnemome tomentosa (Ranunculaceae)
~~Specie nativa della Cina settentrionale alta fino a 1 m. Foglie lungamente picciolate, tripartite, fortemente dentate. Infiorescenze...
Sansevieria sp. Lavranos Tananarive, Madagascar (Dracenaceae)
Simile a Sansevieria suffruticosa ma con foglie più corte, distiche, arcuate verso l'esterno e ovali in sezione (più spesse che larghe)....
Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)
Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...
Haworthia coartata ssp. coartata var. coarctata (Aloaceae)
Fusti ramificati con dense foglie lanceolate, succulente, a sezione di mezza luna, rosse se in pieno sole o se esposte al fresco, con...
Sansevieria trifasciata clone 2 (Dracenaceae)
Foglie larghe e corte (8 x 30-40 cm), fortemente striate trasversalmente di verde scuro e chiaro. Facile e più rara in coltivazione...
Hechtia podantha (Bromeliaceae)
Specie dioica. Foglie coriacee, dentate sul margine, strette e appuntite, in rosette basali, sfumate di rosso se esposte a forte luce....



