~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

Le radici tuberose di questa verietà hanno buccia di colore porpora scuro e polpa bianca, leggermente rosata sotto la buccia. Fusti alti fino a 2 m, puprurei. Foglie deltoidi, verde scuro sfumate di viola. Pianta molto coltivata in Sud America per le radici tuberose commestibili e dolci,...

Rara varietà di clivia con fiori campanulati di un insolito colore giallo limone . Molto bella. Specie di sottobosco. Asciutto in inverno. Sud Africa. Semirustica. Vaso lungo 9x9 cm

Specie stolonifera. Produce lunghi fusti leggermente dentati di colore verde chiaro maculati di rosso. I fusti possono allungarsi molto e radicano ovunque tocchino il terreno. Fiori simili a quelli di una duvalia del diametro di 5 cm, prodotti a livello del terreno. Lobi stretti e reflessi, di...

Ibrido di Huernia thuretii caratterizzato da fusti lunghi fino a 10 cm, accestenti, leggermente tubercolati. Fiori a stella del diametro di 4 cm circa, fortemente papillosi; inizialmete gialli tendono a diventare rossastri man mano che invecchiano. Facile da coltivare e molto fiorifera. Terreno ben...

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Iris foetidissima (Iridaceae)

Iris rizomatoso con stelo fiorifero ramificato. Fiori viola e gialli. Frutti ornamentali che si aprono in inverno mostrando i semi...

[vedi tutto]

Freesia viridis (Iridaceae)

Iridacea sud-africana con foglie ensiformi disposte a ventaglio. Infiorescenze erette o arcuate, portanti 10 o più fiori. Fiori verdi, con...

[vedi tutto]

Iris unguicularis (Iris stylosa) (Iridaceae)

Iris rizomatoso con foglie sottili e glauche. Fiori lilla e gialli in inverno. Rustico. Facile. Algeria, Tunisia, Siria occidentale Turchia...

[vedi tutto]

Fragaria vesca ‘Alpine Yellow’ (Rosaceae)

Cultivar di fragola dai frutti giallo-biancastri, lunghi circa 2 cm e larghi alla base circa 8 mm. Molto saporita. Non produce stoloni....

[vedi tutto]

Haworthia tortuosa (Aloaceae)

Specie molto variabile, spesso con rosette stipitate alte fino a 20 cm le cui foglie sono disposte in serie a spirale. Foglie scanalate, di...

[vedi tutto]

Rhodophiala bifida (Amaryllidaceae)

A lungo da noi considerata Rhodophiala advena, è invece risultata essere Rhodophiala bifida. Una specie bulbosa molto bella a fioritura...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy