piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tuttoRemusatia pumila (Araceae)
Specie molto bella e di effetto. Foglie pendule, di 10-15 × 7-10 cm, verdi con macchie sfumate simmetriche di colore bruno-verde oliva....
Sansevieria trifasciata clone 2 (Dracenaceae)
Foglie larghe e corte (8 x 30-40 cm), fortemente striate trasversalmente di verde scuro e chiaro. Facile e più rara in coltivazione...
Sansevieria trifasciata clone 1 (Dracenaceae)
Foglie robuste, piatte, lunghe fino a 70 cm, verdi con striature longitudinali più scure. Facile e più rara in coltivazione rispetto alle...
Aloe variegata (Aloaceae)
Aloaceae Rosetta acaule. Foglie molto carenate, solitamente disposte su tre file, verdi-brunastre, macchiate di bianco, a margini...
Haworthia venosa ssp. tessellata (Haworthia tessellata) (Aloaceae)
Rosette di 10 cm di diametro. Foglie verde scuro, traslucide, con striature longitudinali, disposte a spirale. Luogo di origine: Sud Africa...
Rhipsalis baccifera ssp. baccifera (Rhipsalis cassutha) (Cactaceae)
Succulenta epifita con sottili fusti cilindrici, ricadenti e molto ramificati. Piccoli fiori bianco-gialli, numerosi. Frutti bianchi....



