Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

~~Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 12 cm

Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

Bulbosa che cresce sulle dune costiere dell’Europa sud-occidentale. Foglie lunghe e strette che compaiono dopo le prime piogge autunnali. Fiori molto belli, campanulati, bianchi, molto profumati. Fiorisce in piena estate. Piantare in vasi profondi o in piena terra, in terreno profondo e sabbioso,...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Sansevieria gracilis (Dracenaceae)

Insolita sansevieria con rosette di foglie coniche, appuntite, striate di bianco e verde. Rizomi sottili sollevati dal terreno da robuste...

[vedi tutto]

Huernia echidnopsioides W Patensie, S. Africa (Apocynaceae)

Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni...

[vedi tutto]

Haworthia x cuspidata (Aloaceae)

~~Si tratta di un ibrido naturale tra H. cymbiformis e H. retusa. Presenta caratteristiche intermedie tra le due specie. Le foglie sono...

[vedi tutto]

Begonia subvillosa var. leptotricha (Begoniaceae)

~~  Specie sub-arbustiva. Foglie sub-rotondeggianti o leggermente allungate ad ala, lucide, leggermente arrossate sulla pagina inferiore....

[vedi tutto]

Ferraria crispa (Iridaceae)

Insolita bulbosa sud-africana (Provincia del Capo) dotata di cormi sotterranei. Fiori in primavera di 3 cm di diametro, con 5 tepali...

[vedi tutto]

Caralluma joannis Clone 2 (Apteranthes joannis) (Apocynaceae)

Fusti ricadenti, glauchi, poco ramificati, in parte sotterranei. Fiori del diametro di 1,5-2cm, giallo crema con macchie rosso scuro. Lobi...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy