~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

Specie con fusti lunghi 15-35 cm, parzialmente interrati a formare lunghi stoloni rizomatosi. Fiori sessili, di 6-7 cm di diametro, con lobi completamente revoluti, biancastri striati di rosso-bruno, leggermente pelosi sul bordo. Sud Africa (Provincia del Capo Occidentale). Talea di fusto...

Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

Specie alta 40-80 cm. Foglie lanceolate, lunghe fino a 40 cm, di colore verde glauco. Fiori del diametro di 2,5-3 cm, di colore giallo chiaro, in lunghe e dense spighe. Luogo di origine: Argentina e Cile. Facile e perfettamente rustico. Vaso 14 cm  

Specie accestente, formante cespi di 20 cm di diametro. Foglie distiche lunghe fino a 30 cm, ruvide, verde-glauco. Fiori rosa-rossastri. Provincia del Capo. Molto facile. Radice nuda Vaso 10 cm

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Begonia reniformis Mococa, Brazil (Begonia vitifolia) (Begoniaceae)

~~ ~~Begonia reniformis Mococa, Brazil (Begonia vitifolia)   Specie arborea. I lunghi fusti possono facilmente raggiungere i 3 m di...

[vedi tutto]

Haworthia herbacea (Aloaceae)

~~Specie cespitosa. Rosette di 5 cm di diametro con foglie verde scuro (2 cm × 8 mm), con strie più scure e margine con denti...

[vedi tutto]

Amaryllis belladonna (Amaryllidaceae)

Specie bulbosa molto bella ed appariscente originaria del Sud Africa (Provincia del Capo). Fiori campanulati rosa tenue, lunghi circa 12...

[vedi tutto]

Caralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)

Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...

[vedi tutto]

Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)

Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella  densamente papillosi, di colore bianco-crema...

[vedi tutto]

Freesia viridis (Iridaceae)

Iridacea sud-africana con foglie ensiformi disposte a ventaglio. Infiorescenze erette o arcuate, portanti 10 o più fiori. Fiori verdi, con...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy