Erbacea perenne formante piccoli cespi appressati al terreno. Foglie spatolate, di un intenso colore rosso-violaceo scuro. La tinta delle foglie è più intensa in inverno e negli esemplari in posizioni più luminose. Fiori blu, bilabiati, in infiorescenze erette. Fiorisce in primavera. Insolita e...

Bella Huernia dai fusti glauchi, dentati, striscianti e accestenti. Fiori di circa 4 cm di diametro, gialli maculati di bruno, coperti di papille molto sviluppate e simili a spine. Molto insolita. Facile. Mezz\\\\\\\\’ombra in estate. Zimbabwe sud-occidentale, Sud Africa e Swaziland. Talea di...

Fusti ricadenti, glauchi, poco ramificati, in parte sotterranei. Fiori del diametro di 1,5-2cm, giallo crema con macchie rosso scuro. Lobi della corolla rosso scuro con pochi peli bianchi all’apice. Luogo di origine: Marocco. Talea Talea radicata

Le radici tuberose di questa verietà hanno buccia di colore porpora scuro e polpa bianca, leggermente rosata sotto la buccia. Fusti alti fino a 2 m, puprurei. Foglie deltoidi, verde scuro sfumate di viola. Pianta molto coltivata in Sud America per le radici tuberose commestibili e dolci,...

Iridacea sud-africana con foglie ensiformi disposte a ventaglio. Infiorescenze erette o arcuate, portanti 10 o più fiori. Fiori verdi, con tepali molto stetti e reflessi che ricordano vagamente un ragno. Fiorisce in inverno-primavera. La pianta vegeta in autunno-primavera e va in riposo vegetativo...

Fusti a 5-6 angoli in sezione, lunghi 5 cm, con 6 mm di diametro, eretti, cespitosi, dentati. Fiori tubulari-campanulati, del diametro di 2-3 cm, di colore crema chiaro finemente maculati di rosso-bruno e gola papillosa. Tubo corollino leggermente allargato alla base. Specie nativa dello Zimbabwe...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)

Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...

[vedi tutto]

Plectranthus socotranum (Lamiaceae)

Piccolo arbusto succulento, molto accestente. Foglie di colore verde glauco, opposte, carnose, subrotonde. Molto aromatica. Fiori...

[vedi tutto]

Begonia × hybrida ‘Jolly Silver’ (Begoniaceae)

Bella begonia erbacea interessante per il fogliame. Foglie lungamente picciolate, ovato-lanceolate, di colore verde scuro, fortemente...

[vedi tutto]

Huernia keniensis var. nairobensis x Huernia keniensis var. keniensis (Apocynaceae)

~~Questa pianta presenta caratteristiche intermedie tra le due varietà, in particolare nei fiori. Fusti prostrati, dentati di colore...

[vedi tutto]

Tulbaghia violacea (Amaryllidaceae)

~~Bulbosa sud-africana alta 20-30 cm, sempreverde con foglie lunghe e strette e fiori stellati, violacei, in gruppi di 6-10....

[vedi tutto]

Oxalis regnellii (Oxalidaceae)

Specie rizomatosa. Foglie trifoliate, di colore verde tenero. Segmenti fogliari triangolari. Fiori bianchi, a cinque petali, in...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy