~~Piccolo cactus globoso-depresso, con coste, di circa 5 cm di diametro. Spine numerose, brune. Fiore giallo con stigma rosso, di circa 5 cm di diametro. Accestisce tramite brevi stoloni basali. Mezz\’ombra in estate. Facile. Radice nuda Vaso

Specie nativa dello Zimbabwe dove cresce su affioramenti rocciosi granitici. Fusti angolosi di colore verde-violaceo con tubercoli ben evidenti. Fiori a cinque lobi di colore bianco-crema fortemente chiazzati di rosso del diametro di circa 4 cm. Lobi leggermete revoluti. Facile d coltivare,...

Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

Specie rizomatosa sud-americana. Foglie lanceolate, di colore verde scuro, leggermente pelose. Fiori solitari, tubulari, rossi all’esterno e gialli all’interno. Lobi della corolla molto piccoli e di colore rosso. Facile da coltivare. Posizione in mezz’ombra o ombra. Substrato drenato....

Specie con fusti lunghi 15-35 cm, parzialmente interrati a formare lunghi stoloni rizomatosi. Fiori sessili, di 6-7 cm di diametro, con lobi completamente revoluti, biancastri striati di rosso-bruno, leggermente pelosi sul bordo. Sud Africa (Provincia del Capo Occidentale). Talea di fusto...

Specie bulbosa molto bella ed appariscente alta fino a 60 cm. In primavera-estate produce splendidi fiori simili a quelli dell’Hippeastrum, larghi fino a 10 cm, di colore rosso brillante, in numero di 2-9 per scapo. Sud Africa (Provincia del Capo). Semirustica. 1 bulbo Vaso lungo 9x9 cm

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)

Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella  densamente papillosi, di colore bianco-crema...

[vedi tutto]

Adromischus mammillaris (Crassulaceae)

  Crassulaceae Succulenta formante densi cespi alti fino a 15 cm. Foglie lunghe fino a 4 cm, fusiformi, di colore verde brillante....

[vedi tutto]

Echidnopsis squamulata Near Taizz, Yemen (Apocynaceae)

Piccola succulenta a fusti serpentiformi verde scuro. Insoliti fiori molto utriculati, lunghi circa 15 mm, bruno-violacei. Rara. Talea...

[vedi tutto]

Sansevieria trifasciata ‘Moonshine’ (Dracenaceae)

Bellissima pianta con rizoma che produce rosette di foglie linguiformi, succulente, fibrose, erette, di circa 40 x 8 cm e dall'incredibile...

[vedi tutto]

Iris unguicularis (Iris stylosa) (Iridaceae)

Iris rizomatoso con foglie sottili e glauche. Fiori lilla e gialli in inverno. Rustico. Facile. Algeria, Tunisia, Siria occidentale Turchia...

[vedi tutto]

Haworthia glabrata (Aloaceae)

Foglie di colore verde chiaro, coriacee, lanceolate, coperte da tubercoli dello stesso colore. Fiori bianchi. Sembra si tratti di un ibrido...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy