Rizomatosa succulenta con foglie a forma di cucchiaio, verde scuro uniforme, insolitamente dotate di picciolo, più o meno allungate. Il picciolo è di circa 10-15 x 1 cm e la lamina è di circa 10-25 x 5 cm. Infiorescenze bianche, alte fino a 50 cm. Frutti arancioni di circa 1 cm di diametro....

Fusti succulenti alti fino a 25 cm. Foglie carnose, peltate, ovato-rotondeggianti, acuminate all’apice, del diametro di 9 cm. Colombia e Perù. Molto bella ed elegante. Non rustica. Posizione ombreggiata. Annaffiature abbondanti in estate. Vaso 8 cm  

Fusti succulenti, leggermente dentati,sottili e accestiti, con circa 6 angoli. Fiori campanulati di 2,5 cm di diametro, bianchi macchiati di rosso. Mezz’ombra in estate. Talea di fusto leggermente ramificato Talea radicata di fusto leggermente ramificato  

~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

Ibrido di Huernia maccoyi caratterizzato da fusti lunghi 5-6 cm con tubercoli molto sviluppati. Fiori del diametro di circa 2 cm, papillosi, di colore bianco-crema con macchie porpora scuro. Lobi dapprima distesi poi reflessi. Facile da coltivare e molto fiorifera. Predilige terreno ben drenato e...

Piccola stapeliea con numerosi fusti di 8 x 2 cm, spesso intrecciati tra loro, generalmente quadrangolari, dentati, verdi chiazzati di rosso. Fiori basali, solitari o in gruppo, con corolla di 3-4 cm di diametro, campanulata, con lobi ampiamente triangolari, densamente papillosi, di colore...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Abromeitiella chlorantha (Bromeliaceae)

Originaria della Bolivia meridionale, questa specie possiede foglie triangolari, dentate alla base ed appuntite all’apice, riunite in...

[vedi tutto]

Zephyranthes tubispatha (Habranthus tubispathus Habranthus andersonii) (Amaryllidaceae)

~~Specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 15 cm. Fiori solitari di colore giallo con strie più scure all’esterno. Luogo di origine:...

[vedi tutto]

Caralluma europaea var. europaea Lampedusa, Italy (Apocynaceae)

Unica stapeliea presente nella flora europea. Gruppi di fiori a stella tigrati larghi 1,5 cm all’apice dei fusti. Produce molti fusti...

[vedi tutto]

Echidnopsis x hybrida VC1 (Apocynaceae)

~~Ibrido di Echidnopsis cereiformis con fusti eretti e tubercoli poco accennati (fusti quasi lisci). Fiori apicali di 0,7-0,8 cm, a stella,...

[vedi tutto]

Haworthia venosa ssp. tessellata (Haworthia tessellata) (Aloaceae)

Rosette di 10 cm di diametro. Foglie verde scuro, traslucide, con striature longitudinali, disposte a spirale. Luogo di origine: Sud Africa...

[vedi tutto]

Huernia x pendurata (Apocynaceae)

Ibrido tra H. pendula e H. hystrix. Fusti numerosi, di 8-10 mm di diametro, glauco-violacei. Molto bella anche senza fiori. Fiori belli,...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy