Iris rizomatoso barbato. Foglie glauche, 20-30 × 1-4 cm, non decidue. Infiorescenze ramificate lunghe poco più di 40 cm. Fiori 2-4, profumati, del diametro di 8-12 cm. Tepali blu-violacei con barba gialla. Balcani (Illyria). Molto bella e resistente alla siccità. Terreno drenato....

~~Rarissima peonia arbustiva cinese. Foglie glauche, irregolarmente divise. Fiori bianchi molto grandi, di circa 18 cm quando sono completamente aperti. Ogni petalo ha alla base una vistosa macchia nera sfumata di rosso ai bordi. Terreno fertile e ben drenato. Mezz’ombra. Facile. Rustica. Molto...

Rampicante-strisciante con numerosi fiori a margherita, di circa 5 cm di diametro, rosso-arancio, per molti mesi l\’anno. Pieno sole o mezz\’ombra. Crescita rapidissima. Facile. Messico. Vaso 14 cm  

Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

Ffusti eretti, robusti e accestenti, quadrangolari o pentagonali, fortemente tubercolati. Fiori di 2-2,5 cm di diametro, campanulati, di colore rosso scuro, finemente papillati.   Talea di fusto singolo o leggermente ramificato Talea radicata di fusto singolo o leggermente ramificato

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Tectiris tectorum (Iris tectorum) (Iridaceae)

~~Specie del sottogenere Evansia, nativa della Cina centrale e sud-occidentale. Rizoma robusto. Foglie sottili di 30 x 2-2,5 cm, di colore...

[vedi tutto]

Echidnopsis nubica (Apocynaceae)

~~ Echidnopsis nubica   Fusti eretti o striscianti ramificati alla base, alti più o meno 20 cm per 1,5-2 cm di diametro, a sezione...

[vedi tutto]

Euphorbia graniticola (Euphorbiaceae)

Succulenta ramificata, costoluta, striata. Grandi spine unite da un continuo scudo legnoso. Costole bianche. Molto bella. Dal Mozambico...

[vedi tutto]

Kohleria x hybr. (A fiori rossi) (Gesneriaceae)

Bellissima pianta perenne molto ornamentale. Foglie lanceolate, di circa 8 cm, molto vellutate, sfumate di rosso su nervature e margini....

[vedi tutto]

Huernia keniensis var. keniensis Barad11548 (Apocynaceae)

Fusti rossi-violacei, tozzi e dentati. Fiori semiaperti, densamente coperti da papille rosso scure e lobi quasi completamente reflessi....

[vedi tutto]

Agave striata var. falcata Z66 (Asparagaceae)

~~Insolita agave con foglie basali, molto strette, semicilindriche, falcate, molto rigide, appuntite, glauche. Forma una rosetta...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy