Hoya con foglie lunghe (7 cm) e strette (2 cm), di colore verde più o meno chiaro con margine più scuro. Fiori piccoli (0,9 cm di diametro), rosso-rosati, pubescenti e profumati, con petali riflessi, in infiorescenze pendule. Adatta per cestini pensili. Specie native delle...

Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni sotterranei. Fiori bianchi finemente marmorizzati di rosso, campanulati, con lobi triangolari aperti, con papille molto in rilievo. Rara. Sud Africa (Capo...

Bellissimi fiori a stella di colore rosso-porpora con corona bianca. Molto fiorifera. Luogo di origine della specie: Filippine. Facile. Talea Radice nuda Vaso 8 cm    

Fusti succulenti, leggermente dentati,sottili e accestiti, con circa 6 angoli. Fiori campanulati di 2,5 cm di diametro, bianchi macchiati di rosso. Mezz’ombra in estate. Talea di fusto leggermente ramificato Talea radicata di fusto leggermente ramificato  

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Specie cespitosa, anche ricadente. Fusti verdi leggermente sfumati di rosso con denti triangolari e prominenti. Fiori a stella del diametro di 3-4 cm, rugosi, rossi con macchie e striature gialle. Annulus liscio, rosso con parte superiore bianca macchiata di rosso. Margini dei lobi dotati di peli...

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia x pendurata (Apocynaceae)

Ibrido tra H. pendula e H. hystrix. Fusti numerosi, di 8-10 mm di diametro, glauco-violacei. Molto bella anche senza fiori. Fiori belli,...

[vedi tutto]

Opuntia microdasys var. albispina (Cactaceae)

Piccola opunzia con pale ovali, piatte, coperte di numerose areole di glochidi bianchissimi e senza spine. Centro e nord del Messico....

[vedi tutto]

Chionanthus retusus (Oleaceae)

Oleaceae Arbusto o piccolo albero deciduo alto fino a 3 m. Foglie di 10 cm di lunghezza, ellittiche o ovate, bianche di sotto....

[vedi tutto]

Huernia volkartii var. volkartii (Apocynaceae)

Specie accestente. Fusti brevi e molto ramificati formanti un denso cespo. Fiori a stella  densamente papillosi, di colore bianco-crema...

[vedi tutto]

Rhipsalis baccifera ssp. baccifera (Rhipsalis cassutha) (Cactaceae)

Succulenta epifita con sottili fusti cilindrici, ricadenti e molto ramificati. Piccoli fiori bianco-gialli, numerosi. Frutti bianchi....

[vedi tutto]

Adromischus mammillaris (Crassulaceae)

  Crassulaceae Succulenta formante densi cespi alti fino a 15 cm. Foglie lunghe fino a 4 cm, fusiformi, di colore verde brillante....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy