
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
piante alimentari insolite
Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.
leggi tutto
Senecio rowleyanus (Asteraceae) (Asteraceae)
Specie succulenta. Steli prostrati o ricadenti lunghi 20-60 cm, radicanti ai nodi. Foglie succulente, globose, del diametro di 8 mm,...

Huernia x pendurata (Apocynaceae)
Ibrido tra H. pendula e H. hystrix. Fusti numerosi, di 8-10 mm di diametro, glauco-violacei. Molto bella anche senza fiori. Fiori belli,...

Iris pseudacorus GCOR3 (Iridaceae)
Rizomatosa palustre con foglie ensiformi distiche e grandi fiori gialli. Rustica. Molto appariscente. Europa e Asia. Rizoma

Lobivia silvestrii x hybr. cv. ’Vermillion’ (Chamaecereus silvestrii x hybr. cv. “Vermilli (Cactaceae)
Simile a Lobivia silvestrii, ma fusti più robusti e fiori più grandi di colore rosso vivo. Molto bella e facile da...

Sansevieria trifasciata clone 1 (Dracenaceae)
Foglie robuste, piatte, lunghe fino a 70 cm, verdi con striature longitudinali più scure. Facile e più rara in coltivazione rispetto alle...