Succulenta accestente con fusti dentati, di circa 2 cm di diametro. Fiori a stella di 6-7 cm di diametro, con centro campanulato, bianchi striati di rosso. Mezz\’ombra in estate. Talea Talea radicata

~~Piccolo cactus globoso-depresso, con coste, di circa 5 cm di diametro. Spine numerose, brune. Fiore giallo con stigma rosso, di circa 5 cm di diametro. Accestisce tramite brevi stoloni basali. Mezz\’ombra in estate. Facile. Radice nuda Vaso

Fusti bruno-nerastri, di circa 6 mm di diametro, con denti fini, striscianti, e molto fitti. Fiori piccoli, campanulati, marrone chiaro maculati di rosso-bruno. Raro ed ornamentale. Madagascar. Talea di fusto ramificati Talea radicata accestita  

Specie nativa dello Zimbabwe dove cresce su affioramenti rocciosi granitici. Fusti angolosi di colore verde-violaceo con tubercoli ben evidenti. Fiori a cinque lobi di colore bianco-crema fortemente chiazzati di rosso del diametro di circa 4 cm. Lobi leggermete revoluti. Facile d coltivare,...

Rara varietà di clivia con fiori campanulati di un insolito colore giallo limone . Molto bella. Specie di sottobosco. Asciutto in inverno. Sud Africa. Semirustica. Vaso lungo 9x9 cm

Specie alta 40-80 cm. Foglie lanceolate, lunghe fino a 40 cm, di colore verde glauco. Fiori del diametro di 2,5-3 cm, di colore giallo chiaro, in lunghe e dense spighe. Luogo di origine: Argentina e Cile. Facile e perfettamente rustico. Vaso 14 cm  

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Huernia x pendurata (Apocynaceae)

Ibrido tra H. pendula e H. hystrix. Fusti numerosi, di 8-10 mm di diametro, glauco-violacei. Molto bella anche senza fiori. Fiori belli,...

[vedi tutto]

Iris pseudacorus GCOR3 (Iridaceae)

Rizomatosa palustre con foglie ensiformi distiche e grandi fiori gialli. Rustica. Molto appariscente. Europa e Asia. Rizoma  

[vedi tutto]

Hoya x hybrida ‘Minibelle’ (Apocynaceae)

Rampicante con foglie succulente, lunghe e strette (13 cm x 2 cm), verde scuro, lucide. Infiorescenze di fiori rosati. Insolita ed...

[vedi tutto]

Haworthia tortuosa (Aloaceae)

Specie molto variabile, spesso con rosette stipitate alte fino a 20 cm le cui foglie sono disposte in serie a spirale. Foglie scanalate, di...

[vedi tutto]

Stapelia x hybrida ‘Incomparabilis’ (Apocynaceae)

Ibrido orticolo tra Stapelia maculosa e Stapelia ‘Trifida’. Fusti eretti a sezione quadrangolare, dentati. Fiori a stella, rossi,...

[vedi tutto]

Ruellia squarrosa (Acanthaceae)

Specie pluriennale cespugliosa di piccole dimensioni. Foglie ovato-lanceolate, leggeremente pubescenti, verdi con venature rossastre....

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy