~~Habranthus brachyandrus (Amaryllidaceae): specie bulbosa. Foglie lineari lunghe fino a 30 cm. Fiori solitari, quasi eretti, lunghi fino a 9 cm, di colore rosa brillante. Luogo di origine: Brasile.  3 bulbi Vaso 14 cm con 3 bulbi  

~~~~Ibrido di Stapelia ottenuto in vivaio. Fusti eretti o ricadenti, quadrangolari, dentati e vellutati. Fiori piuttosto grandi (15-20 cm di diametro), rugosi, di colore rosso-violaceo e coperti da radi peli purpurei. Substrato ben drenato. Tenere in luogo caldo e asciutto in inverno. L’eccessiva...

Nuovo ibrido ottenuto nel nostro vivaio da Echidnopsis ciliata. Fusti robusti che possono raggiungere anche la lunghezza di 50 cm per 10 mm di diametro. I fusti sono leggermente tubercolati e di colore verde scuro tendente al rossastro in inverno. Fiori apicali, a stella, del diametro di circa 8...

Specie alta 40-80 cm. Foglie lanceolate, lunghe fino a 40 cm, di colore verde glauco. Fiori del diametro di 2,5-3 cm, di colore giallo chiaro, in lunghe e dense spighe. Luogo di origine: Argentina e Cile. Facile e perfettamente rustico. Vaso 14 cm  

Foglie cilindriche, molto rigide, solitarie, o raramente appaiate, lunghe fino a circa 50 cm, scanalate, striate trasversalmente, simili a zanne che emergono dal terreno. Fiori in dense infiorescenze al livello del sugiovani.oca orientale. Non rustica. Piante giovani. Radice nuda Vaso 16 cm  

Specie bulbosa molto bella ed appariscente alta fino a 60 cm. In primavera-estate produce splendidi fiori simili a quelli dell’Hippeastrum, larghi fino a 10 cm, di colore rosso brillante, in numero di 2-9 per scapo. Sud Africa (Provincia del Capo). Semirustica. 1 bulbo Vaso lungo 9x9 cm

Categoria:
Famiglia:
Nome:
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Talea:
Radice nuda:
Vaso:
Semi:
Cerca

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

piante alimentari insolite

Quest’opera è una guida alla conoscenza ed all’utilizzo di piante alimentari insolite, una finestra aperta sul vastissimo mondo delle piante alimentari, con specie talvolta conosciute, ma spesso solo marginalmente, e con altre specie spesso del tutto ignorate.

leggi tutto

Abromeitiella chlorantha (Bromeliaceae)

Originaria della Bolivia meridionale, questa specie possiede foglie triangolari, dentate alla base ed appuntite all’apice, riunite in...

[vedi tutto]

x Achimenantha naegelioides ’Inferno’ (Gesneriaceae) (Gesneriaceae)

~~Specie rizomatosa alta fino a 45 cm. Foglie di 6 × 3 cm, ovato-lanceolate, dentate, rossastre. Fiori ascellari, di colore rosso...

[vedi tutto]

Duvalia sulcata var. seminuda (Apocynaceae)

Rara specie delle Stapelieae con fusti succulenti, a denti vistosi, verdi-grigi e maculati di porpora. Piccoli fiori a stella molto...

[vedi tutto]

Echidnopsis oviflora (Apocynaceae)

Pianta succulenta con fusti verde-grigiastro, marroni con l’età, di 15 x 0,8-1 cm, rugosi. Fiori piccoli (4-5 mm) porpora scuro...

[vedi tutto]

Iris foetidissima (Iridaceae)

Iris rizomatoso con stelo fiorifero ramificato. Fiori viola e gialli. Frutti ornamentali che si aprono in inverno mostrando i semi...

[vedi tutto]

Huernia echidnopsioides W Patensie, S. Africa (Apocynaceae)

Fusti a sezione circolare e finemente tessellati, simili a quelli di un Echidnopsis, di circa 1 cm di diametro, lunghi 5-7 cm, con stoloni...

[vedi tutto]

Software e realizzazione sito by SIT - © Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy